Fotografia Low Key VS Fotografia High Key

Uno degli elementi più importanti, ma anche uno di quelli che purtroppo vengono molto spesso trascurati dagli appassionati di fotografia quando devono fare una foto è la luce. La parola stessa fotografia significa scrivere con la luce e ci fa capire quanto questo elemento sia importante. I fotografi più esperti sono in grado di utilizzare la luce come uno strumento per suscitare uno specifico stato d’animo nelle persone che osservano l’immagine. Esistono due stili principali, definiti come fotografia low key ed high key, che vengono utilizzati per creare due tipi di atmosfere molto diverse fra loro all’interno di un’immagine. In entrambi i casi, per avere successo, è necessario scegliere con cura il soggetto da fotografare, gli accessori da includere, il tipo di luci e lo sfondo da usare.

fotografia di ritratti low key

Mentre nelle fotografie low key la luce viene direzionata solo su alcune parti dell’immagine per ottenere un maggiore contrasto, nelle foto high key si preferisce diffondere la luce in modo da ridurre le ombre. In questo articolo vedremo quali sono le principali differenze fra la fotografia low key e la fotografia high key. Inoltre, scopriremo come realizzare questi due tipi di illuminazione così diversi fra loro e come fare a capire quale è meglio utilizzare a seconda del soggetto da fotografare.


Guida all’uso del Flash nel Ritratto Fotografico in studio

libro schemi luce per fotografia di ritratto in studio

Che cos’è la fotografia low key

La fotografia low key si contraddistingue per la prevalenza delle aree scure rispetto a quelle chiare. Questo tipo di immagini sono caratterizzate da un’atmosfera cupa e misteriosa che crea nello spettatore un senso di malinconia. Di solito, per realizzare una fotografia low key viene utilizzata un’unica fonte di luce, in modo da rivelare solamente una parte dell’immagine e lasciare il resto della foto avvolto nelle ombre. È proprio questo alone di mistero che rende le immagini low key visivamente molto interessanti e gli dona un aspetto che ricorda i quadri realizzati attraverso la tecnica del chiaroscuro. Un’altra caratteristica che contraddistingue lo stile low key è l’assenza di colori molto vividi, questo è il motivo per cui molti fotografi preferiscono convertire le immagini low key in bianco e nero.

fotografia low key ritratto in bianco e nero

Come realizzare un’immagine low key

Per creare una fotografia low key dovrai prestare attenzione a diversi elementi, fra cui: il tipo di luce, il soggetto, lo sfondo e gli accessori presenti all’interno dell’immagine. Anche se lo stile low key può essere impiegato per realizzare diversi tipi di immagini, ti suggerisco di valutare con cura se il soggetto ha le caratteristiche giuste per essere fotografato in low key oppure se è preferibile utilizzare uno stile più classico. Per quanto riguarda gli accessori da includere in una fotografia low key, ti consiglio di usare oggetti di colore scuro e che siano realizzati in materiali naturali come legno, ceramica oppure pietra. Fai attenzione a non aggiungere oggetti bianchi o eccessivamente riflettenti che potrebbero distogliere l’attenzione dal soggetto principale. Infine, gli sfondi maggiormente utilizzati nella fotografia low key sono caratterizzati da colori tenui e scuri, come grigio, marrone oppure blu.

fotografia low key in chiaroscuro

Ciò che rende unico lo stile low key è il contrasto fra le poche aree illuminate direttamente dalla luce e le ombre scure che avvolgono la maggior parte dell’immagine. Di solito, per realizzare una fotografia low key viene utilizzata una sola fonte di luce, come ad esempio un flash a cui viene aggiunto un softbox rettangolare oppure un beauty dish. Per evitare che parte della luce vada ad illuminare lo sfondo, ti consiglio di aggiungere una griglia al tuo modificatore di luce o, in alternativa, posizionare un cartoncino nero fra il flash ed il fondale in modo da bloccare la luce. Come fonte di illuminazione non è necessario utilizzare la luce artificiale. Infatti, se non hai a disposizione un flash fotografico, puoi usare una finestra illuminata indirettamente dal sole e chiudere le tende lasciando solo una piccola fessura da cui far entrare un piccolo fascio di luce.


ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE


Che cos’è la fotografia high key

La fotografia high key si caratterizza per l’utilizzo di luci morbide e diffuse che permettono di illuminare l’intera scena in modo uniforme. Questo tipo di illuminazione crea un’atmosfera allegra e vivace in cui il soggetto appare quasi avvolto dalla luce. Per realizzare una fotografia high key non è sufficiente sovraesporre l’immagine in modo da ridurre al minimo le ombre ed il contrasto. In realtà, in una fotografia high key sia lo sfondo che il soggetto sono esposti correttamente, ma il tipo di luce e la sua posizione rispetto al soggetto creano un’immagine a basso contrasto. Fai attenzione però a non cancellare completamente le ombre, altrimenti rischi di creare una foto piatta e priva di profondità in cui il soggetto sembra quasi fluttuare nel vuoto.

fotografia high key ritratto di ragazza su sfondo bianco

Come realizzare un’immagine high key

Lo stile high viene impiegato in diversi generi fotografici, dalla ritrattistica fino alla fotografia di prodotti e di cibo. Questo stile fotografico è perfetto per creare immagini pulite ed eleganti e per donare un aspetto molto gradevole ad un’ampia varietà di soggetti, come: neonati, donne in abito da sposa, fiori, cibi raffinati ed oggetti di lusso. Un ottimo modo per iniziare a fare un po’ di pratica con lo stile high key consiste nel fotografare un soggetto di colore bianco davanti ad un fondale chiaro. In questo caso, oltre ad usare la luce per esaltare tutte le caratteristiche del soggetto dovrai anche aggiungere una o più fonti di luce per illuminare lo sfondo in modo che appaia di colore bianco nell’immagine finale.

high key fotografia food

Le fonti di illuminazione utilizzate nella fotografia high key vengono spesso soffuse in modo da creare una luce molto morbida. Ad esempio, delle ampie finestre con davanti delle tende bianche oppure un flash fotografico a cui è stato aggiunto un grande softbox ottagonale. Inoltre, quando si realizza una fotografia high key non è raro utilizzare più fonti di luce in modo da ridurre al minimo le ombre. Nelle immagini high key, essendo sia il soggetto che lo sfondo dello stesso colore, è necessario creare un certo grado di separazione fra i due. Un modo molto semplice per creare questo tipo di separazione consiste nel posizionare due pannelli neri ai lati del soggetto per bloccare parte della luce e rendere così queste aree più scure rispetto al fondale bianco. In alternativa, potresti utilizzare degli sfondi che abbiano dei colori molto vividi, come il rosso, verde oppure blu.


SEGUIMI SU INSTAGRAM

@alessandrozugno_fotografo
  • Ritratto in esterna con l'aiuto di un "piccolo" flash fotografico.
Backstage nella 2° foto.
•
•
 #padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portraitperfection #portraitinspiration #portrait_mf #portraits_universe #portrait_shooterz #portraitcollective #portraithood #portrait_today #portrait_planet #modella #modellaitaliana #modellaperungiorno #fotomodella #shootingfotografico #modelitaly #bellezzaitaliana #italianmodels #fashionphotography #ocfportraits
  • •
•

#veneto #igersveneto #yallersveneto #volgoveneto #visitveneto  #padova #padovacentro #padovacity #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portrairfestival #theportraitpr0ject #pr0ject_soul #pr0ject_uno #creative_portraits #rsa_portraits #life_portraits #portraitphotographer #makeportraits #portraitoftheday #portraitpage #bestportraits #jesolo #mare #estate #sottomarina #jesolobeach #jesololido #jesolo2024
  • Rosso o Blu?
•
•
#padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig  #portrait_mood #portrait_shots #portrait_society #portraitmood #portraitoftheday #portrait_vision #portraitvision #iso1200 #shooting_time #shootingtime #shootingmodel #makeup #makeupideas #makeuplook #portraithood #portrait_today #veneto #verona #venezia #portrait_planet #padovaeventi
Ritratto in esterna con l'aiuto di un "piccolo" flash fotografico.
Backstage nella 2° foto.
•
•
 #padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portraitperfection #portraitinspiration #portrait_mf #portraits_universe #portrait_shooterz #portraitcollective #portraithood #portrait_today #portrait_planet #modella #modellaitaliana #modellaperungiorno #fotomodella #shootingfotografico #modelitaly #bellezzaitaliana #italianmodels #fashionphotography #ocfportraits
Ritratto in esterna con l'aiuto di un "piccolo" flash fotografico.
Backstage nella 2° foto.
•
•
 #padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portraitperfection #portraitinspiration #portrait_mf #portraits_universe #portrait_shooterz #portraitcollective #portraithood #portrait_today #portrait_planet #modella #modellaitaliana #modellaperungiorno #fotomodella #shootingfotografico #modelitaly #bellezzaitaliana #italianmodels #fashionphotography #ocfportraits
Ritratto in esterna con l'aiuto di un "piccolo" flash fotografico. Backstage nella 2° foto. • • #padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portraitperfection #portraitinspiration #portrait_mf #portraits_universe #portrait_shooterz #portraitcollective #portraithood #portrait_today #portrait_planet #modella #modellaitaliana #modellaperungiorno #fotomodella #shootingfotografico #modelitaly #bellezzaitaliana #italianmodels #fashionphotography #ocfportraits
7 mesi ago
View on Instagram |
1/3
•
•

#veneto #igersveneto #yallersveneto #volgoveneto #visitveneto  #padova #padovacentro #padovacity #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portrairfestival #theportraitpr0ject #pr0ject_soul #pr0ject_uno #creative_portraits #rsa_portraits #life_portraits #portraitphotographer #makeportraits #portraitoftheday #portraitpage #bestportraits #jesolo #mare #estate #sottomarina #jesolobeach #jesololido #jesolo2024
•
•

#veneto #igersveneto #yallersveneto #volgoveneto #visitveneto  #padova #padovacentro #padovacity #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portrairfestival #theportraitpr0ject #pr0ject_soul #pr0ject_uno #creative_portraits #rsa_portraits #life_portraits #portraitphotographer #makeportraits #portraitoftheday #portraitpage #bestportraits #jesolo #mare #estate #sottomarina #jesolobeach #jesololido #jesolo2024
•
•

#veneto #igersveneto #yallersveneto #volgoveneto #visitveneto  #padova #padovacentro #padovacity #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portrairfestival #theportraitpr0ject #pr0ject_soul #pr0ject_uno #creative_portraits #rsa_portraits #life_portraits #portraitphotographer #makeportraits #portraitoftheday #portraitpage #bestportraits #jesolo #mare #estate #sottomarina #jesolobeach #jesololido #jesolo2024
• • #veneto #igersveneto #yallersveneto #volgoveneto #visitveneto #padova #padovacentro #padovacity #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portrairfestival #theportraitpr0ject #pr0ject_soul #pr0ject_uno #creative_portraits #rsa_portraits #life_portraits #portraitphotographer #makeportraits #portraitoftheday #portraitpage #bestportraits #jesolo #mare #estate #sottomarina #jesolobeach #jesololido #jesolo2024
7 mesi ago
View on Instagram |
2/3
Rosso o Blu?
•
•
#padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig  #portrait_mood #portrait_shots #portrait_society #portraitmood #portraitoftheday #portrait_vision #portraitvision #iso1200 #shooting_time #shootingtime #shootingmodel #makeup #makeupideas #makeuplook #portraithood #portrait_today #veneto #verona #venezia #portrait_planet #padovaeventi
Rosso o Blu?
•
•
#padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig  #portrait_mood #portrait_shots #portrait_society #portraitmood #portraitoftheday #portrait_vision #portraitvision #iso1200 #shooting_time #shootingtime #shootingmodel #makeup #makeupideas #makeuplook #portraithood #portrait_today #veneto #verona #venezia #portrait_planet #padovaeventi
Rosso o Blu? • • #padova #padovacentro #padovacity #padovasocial #ritratti #ritratti_italiani #portraits_ig #portrait_mood #portrait_shots #portrait_society #portraitmood #portraitoftheday #portrait_vision #portraitvision #iso1200 #shooting_time #shootingtime #shootingmodel #makeup #makeupideas #makeuplook #portraithood #portrait_today #veneto #verona #venezia #portrait_planet #padovaeventi
9 mesi ago
View on Instagram |
3/3

Come l’istogramma può aiutarti a realizzare foto low ed high key

Uno degli errori più comuni che i fotografi con poca esperienza commettono quando devono realizzare delle fotografie high key oppure low key è quello di sovraesporre o sottoesporre l’immagine. Purtroppo, questo non è sufficiente per creare un’atmosfera high o low key all’interno di una foto e nei casi più gravi può portare alla perdita di intere porzioni dell’immagine che diventano totalmente bianche o nere. Uno strumento molto utile che ti permetterà di valutare in modo oggettivo se la tua immagine è esposta correttamente e se sono presenti sufficienti dettagli sia nelle zone chiare che in quelle scure è l’istogramma. L’istogramma fotografico è un grafico che rappresenta come sono distribuiti i pixel che compongono un’immagine in base al loro valore di luminosità.

high e low key istogramma foto

Non ti preoccupare, non è necessario essere un ingegnere per leggere l’istogramma presente nella tua fotocamera. Infatti, gli istogrammi fotografici si possono suddividere in tre categorie principali in base a dove si trova il picco del grafico. Quando l’istogramma della foto ha un picco al centro, allora si dice che l’immagine è esposta correttamente e la maggior parte dei pixel si trovano nei toni medi. Se invece l’istogramma presenta un picco spostato verso il lato destro del grafico, allora si parla di un’immagine in chiave alta (o high key). In questo caso, la maggior parte dei pixel si trovano nella zona dei toni chiari e delle alti luci. Le immagini in chiave bassa (o low key), sono caratterizzate dall’avere un istogramma costituto da un picco spostato verso il lato sinistro del grafico. Questo significa che la maggior parte dei pixel si trovano nella zona dei toni scuri e delle ombre.

Torna in alto